Di nuovo BRAVO! Il tuo modo di spiegare le cose é lodevole come lo spingere chi si appassiona di queste cose a PROVARE E PROVARE! Un mio grandissimo mentore mi ha sempre detto: getto grande, cambi getto, getto piccolo cambi pistone! Ma é comunque sempre esperienza! Bravo!
Appena iscritto, e una cosa che non mi sarei mai aspettato......il maestro franco tormena..... Ho visto e provato cose fatte da lui indescrivibili.......
Spettacolo
Saluti e complimenti da F&P
Questa è passione che ti fa venire curiosità, voglia di migliorare, ottimizzare..come recita lo slogan Polini: trasforma il meglio in massimo! Ti seguo dall'alto vicentino💪🔝🏍🇮🇹
Complimenti 👍 Questa è vera passione. Adorabile
Un nuovo canale moooolto interessante, vedere certi progetti è sempre un piacere. Spero che sarai d'ispirazione per tanti ragazzi che hanno la passione ma non le basi. Ciao a presto 👍👍
Ti sto seguendo chiamo da Napoli devo dire la verità il lampo giallo che hai creato è un mostro da 18 cv. 13000 giri viaggia ho visto il video con il carburatore da 28 complimenti. Ti saluto sei forte io ho un piaggio si polini 46. Ma il 4 prigionieri simonini è un mostro. Il prossimo motore te lo faccio fare a te mettendo una slitta rinforzata freno a disco avanti e dietro e il motore come il lampo giallo fammi sapere quando è il preventivo ti ringrazio.
Finalmente qualcun che insegna non solo a fare i motori ma anche a vivere... TOP per i più giovani e non solo... fare fare fare. Grande complimenti.
In un mondo di cechi, uno con un occhio solo è un RE' ( finalmente le cose stanno per cambiare) ora è arrivata la vera passione per i MOTORI 2T
Grande michele! Prenditi tutto
Bravo Michele ! Complimenti 👍😉
Fa piacere nonostante i tempi, scoprire ancora chi come me.. tanti.. tanti anni fa..in una galassia..lontana..ma non troppo.. ha incominciato a smontare, trasformare il proprio ciao (il primo..un SC giallo limone di mamma col manubrio 'sciallo' e i parafanghi con le bacchette e un variatore che portava via una cifra di velocità.. per poi..proprio giusto come hai detto tu.. cominciare a GRIPPARE.. per poi.. tranciare alberi, sbiellare, avere le 2 semispalle dell'albero che sotto il tiro dell' acceleratore si spostavano. Con la spalla dell'aspirazione che si bloccava trovando il riporto dell'aspirazione del carter..bloccando la ruota.. la doppia 13 pinasco.. il simonini a disco rotante.. all' epoca unico cilindro cromato era il pinasco.. 46..grezzo (colore alluminio).. luci basse.. Nero.. luci alte.. il sinonimi 43..in ghisa scarico doppio.. e via via ai 125.. alle auto sovralimentate.. (punto gt 7600giri in 5a)..solo x farti capire l' entusiasmo e la passione che anch'io come te.. ho avuto e coltivato nel tempo.. naturalmente tanto studio,messo poi in pratica.. ma you tube..non c' era.. vedere te che ne parli.. mi torna quanta fatica ho fatto.. x saperne.. Vai. Fammi sentire ancora un po' i ciaini che girano sopra i 10mila giri.. se mi posso permettere.. Albero più pieno che si può.. biella,pistone.. belli leggeri..
Sei veramente bravo
ti stimo!!
👍👍👍👋👋
Finalmente qualcuno che sa grande continua cosi
Un saluto da Firenze!
Ciao Michele! Ank'io negli anni '90 mi dilettavo nel preparare i motorini, ho fatto di tutto e su tutto, ehh bei tempi quelli senza il cellulare e altre menate di oggi, gli anni '90 appunto😢 Detto ciò hai un nuovo iscritto, ho guardato i tuoi video e sn d'accordo su ciò ke dici, bis provare provare e provare x farsi l'esperienza, purtroppo ci sn sempre i "tuttologi", LORO sanno..🤦🏼♂️ Complimenti x il canale e per dare continuità a questa SANA passione🤝🏻 P.S Sn di Mogliano Veneto
@ilfoley5089